Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e Alba Leasing hanno firmato un accordo InnovFin a beneficio delle PMI, che usufruisce del sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS).
Il Sole 24 Ore alla 18° edizione del Premio Alto Rendimento ha premiato il Fondo Finint Bond come “Miglior hedge fund single manager” per i risultati ottenuti negli ultimi 3 anni.
Contributo a fondo perduto per l’innovazione e la valorizzazione delle attività storiche e di tradizione.
Piemonte : bando B 2019. Contributo a fondo perduto fino al 40% per il sostegno a investimenti a favore della trasformazione e commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli.
Piano del Credito: 250 milioni al tasso dell’1%, che in certi casi scende a zero, e l’elevazione della quota di intervento pubblico fino all’80%, mediante l'utilizzo coordinato di fondi BEI, Cassa Depositi e Prestiti e strumenti propri.
La Cassa Depositi e Prestiti fornisce provvista alle banche che finanziano le imprese e lo Stato eroga un parziale contributo per coprire gli interessi. Questo il meccanismo della nuova "legge Sabatini" introdotta dal Decreto del Fare
La BEI e il (FEI) hanno siglato due distinti accordi con il Banco BPM e BPPB per sostenere le imprese italiane, con particolare attenzione al settore agricolo e al Mezzogiorno.
La Cassa Depositi e Prestiti fornisce provvista alle banche che finanziano le imprese e lo Stato eroga un parziale contributo per coprire gli interessi. Questo il meccanismo della nuova "legge Sabatini" introdotta dal Decreto del Fare
Regione Piemonte: pubblicata l’operazione 4.1.3 “Riduzione delle emissioni di gas serra e ammoniaca in atmosfera” volta a migliorare la sostenibilità ambientale delle attività agricole e di allevamento.
Pubblicati i nuovi bandi del MISE per sostenere le spese delle PMI relative all'acquisizione di brevetti, marchi e disegni.
Finanziamenti alle PMI per realizzare la diagnosi energetica mediante l’utilizzo di un cofinanziamento ministeriale del MISE con il Ministero dell’Ambiente.
Iniziativa Finlombarda-BEI (Banca Europea per gli Investimenti) - 500 milioni di euro in co-finanziamento con il sistema bancario. Ad essere finanziati non sono investimenti, ma il portafoglio ordini dell’azienda
Continua la crescita del factoring in Italia: +11,92% il volume d’affari nel primo semestre 2019
Regione Lombardia :Contributo a fondo perduto per l'acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica,strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
PSR 2014/2020. Misura 16.6.1. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la cooperazione di filiera per l’approvvigionamento sostenibile di biomasse da utilizzare nella produzione di energia.
Lombardia: Contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher per favorire l'accesso delle imprese alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
POR FESR 2014/2020. Azione 3.B.1.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali in Lombardia.
Contributi per la realizzazione di azioni di comunicazione e di attività di promo-pubblicità, nell’ambito di manifestazioni e iniziative organizzate nelle località del Piemonte, che valorizzino l’offerta turistica
Bando per contributi alle micro PMI Bresciane per e-commerce, temi ambientali, sistemi di sicurezza
Incentivazione per gli autotrasportatori promosso dal MIT sulla base di contratti d'acquisto stipulati a partire dal 25 ottobre 2019 ed ultimati entro il 15 giugno 2020.
Il Governo regionale rifinanzia uno degli strumenti del Piano straordinario per l'occupazione piu' orientati alla capacita' di stimolare lo sviluppo, creando allo stesso tempo nuovi posti di lavoro
Avviso n. 1/2019 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”
La Regione mette in palio 50.000 euro per i Comuni che vogliono costituirsi in «comunità energetiche» per produrre energia verde